Gio.Kernel - Blog di Giovanni B. Saccone in diretta dall'Italia! - Apple, Mac, Lezioni di Vita, Video, Internet, News, Google, Chi più ne ha più ne metta! :-)

Visualizzazione post con etichetta Steve Ballmer. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Steve Ballmer. Mostra tutti i post

domenica 22 marzo 2009

Meglio tenere la bocca chiusa e passare da idioti che aprirla e togliere ogni dubbio

Vi avevo già parlato di Steve Ballmer, il "nuovo" numero uno di Microsoft.



Recentemente hanno fatto scalpore le sue parole riguardo Apple.

"Apple è cresciuta un po’, ma ora penso che l’ondata si sia spostata di nuovo nella direzione opposta. L’economia aiuta. Pagare 500$ extra per un computer in questo contesto — stessi componenti — pagare 500$ in più per il logo che c’è sopra? Penso che per la persona media sia una scelta più difficile da effettuare, adesso, rispetto a quanto avvenuto in passato."

Questo il profondo pensiero partorito giovedì dal CEO di Microsoft, collegato in teleconferenza durante il McGraw-Hill Companies Media Summit tenutosi a New York, in risposta ad una domanda circa il recente successo commerciale di Apple.

Ballmer forse non sa (o fa finta di non sapere) che le vendite dei PC stanno davvero crollando a picco, grazie anche agli strascichi di Vista, ufficialmente già relegato all’oblio, mentre, miracolosamente, i computer con il logo della mela resistono alla crisi molto meglio, con una flessione nel settore desktop ma con un aumento nelle vendite dei laptop che permette all’azienda di tirare avanti in crescita. Fossi in lui, io mi preoccuperei maggiormente di quanto accade in casa mia, non tanto di quello che succede in casa d'altri!

Ballmer dovrebbe comprendere che molte persone pagano quei 500 $ in più pur di non utilizzare Windows. E per non dover essere dipendente da Winodws, io ne sborserei anche 1000 in più!! Ovviamente tutti gli abbassamenti di prezzo da parte di Apple saranno ben accetti.

Egli ignora anche quegli aspetti che i PC users amanti dello scontro con Mac, amano sistematicamente tacere:
  • Il valore aggiunto di un sistema operativo UNIX come Mac OS X Leopard, che “i medesimi componenti” li sfrutta a pieno e in maniera efficace
  • L’assistenza efficiente e rapida, fornita di serie su ogni prodotto firmato Apple.

Ad ogni modo, stupirsi non serve, Ballmer è rimasto lo stesso che nel 2007, poco dopo la presentazione di iPhone al MacWorld, rilasciò questa intervista, ridendo letteralmente di iPhone:



"(Risate) Dico che è il telefono più costoso del mondo! E non susciterà l’interesse degli utenti business poiché non ha la tastiera, e ciò non lo rende una buona macchina per le la gestione delle email. In ogni modo potrà vendere o non vendere, si vedrà. Noi abbiamo la nostra strategia: abbiamo sul mercato dispositivi mobile come il Motorola Q che possono essere acquistati a $99, e con i quali si può ascoltare musica, navigare su internet, gestire email e anche istant messaging. Guardo a quello e dico che mi piace la nostra strategia. Mi piace molto."

Come non ricordare la sua dichiarazione secondo la quale nessuno avrebbe comprato iPhone al prezzo richiesto da Apple. Come la mettiamo con i 17 milioni di iPhone venduti ad oggi?

Concludo con un aforisma, comunemente attribuito a Mark Twain, che recita più o meno così: “Meglio tenere la bocca chiusa e passare da idioti che aprirla e togliere ogni dubbio”. Steve Ballmer, con ogni probabilità, o non l’ha mai sentito o lo ha voluto contraddire di persona.

venerdì 13 marzo 2009

Apple e Microsoft: gli spot

Uno dei punti di forza di Apple è la sua efficacia nei suoi spot pubblicitari. Semplici, sintetici, ironici, a segno, caratteristiche proprio caratterizzanti i prodotti della stessa Apple.

In alcuni post ho allegato alcuni suoi spot video, ve ne propongo altri sul mio canale YouTube oltre ai due qui sotto.



Se per caso qualche Win-user non fosse proprio convinto di questo lo invito caldamente ad andare a vederseli, a maggior ragione se crede che la pubblicità made in Redmond sia più efficace di quella made in Cupertino.

A proposito vi propongo lo spot che l'attuale CEO Microsoft, Steve Ballmer, realizzò per pubblicizzare Windows XP.

Giudicate coi vostri occhi...



Personalmente ritengo che il signor Ballmer, come in certi momenti potrebbe tapparsi la bocca, in altri sappia far spettacolo. E anche abbastanza bene: se fosse un comico di Zelig alla gente piacerebbe. Basti vedere lo show messo su per mostrare i difetti del MacBook Air (che poi, almeno quelli che mostra, li vede solo lui!).



O anche il suo modo di sdrammatizzare, noto ad esempio quando uno studente cercò di colpirlo con due uova..! Gesto discutibile...



Come son cambiate le cose in casa Microsoft..!! Dalla stratosferica serietà di Bill Gates alla comicità (a volte controproducente come nel terzo video del post) di Steve Ballmer. Almeno questa è l'apparenza, speriamo di aver rotto definitivamente con Vista!! Che Windows 7 sia davvero migliore, in ogni senso, del predecessore! Questo lo auguro a me indirettamente (perché sarà impossibile separarmi definitivamente dal mondo Microsoft, visto che almeno 7 computer su 10 montano Windows), ma soprattutto agli utenti (convinti e non) che credono davvero che Windows sia il sistema operativo per eccellenza e che sia davvero ciò che vogliono.