Gio.Kernel - Blog di Giovanni B. Saccone in diretta dall'Italia! - Apple, Mac, Lezioni di Vita, Video, Internet, News, Google, Chi più ne ha più ne metta! :-)

Visualizzazione post con etichetta Leopard. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Leopard. Mostra tutti i post

venerdì 27 febbraio 2009

Mac OS X e virus? Tanto rumore per nulla


A distanza di qualche mese dalla dichiarazione di Apple, che tanto scandalo ha suscitato, in cui si consigliava agli utenti Apple di installare un antivirus, non si hanno più notizie a riguardo.

La dichiarazione che da subito negli esperti aveva suscitato perplessità perchè imprecisa e davvero inaspettata era molto probabilmente un modo per Apple per mettersi al riparo da eventuali futuri problemi, un modo insomma per cautelarsi contro ogni evenienza. Poichè però ha suscitato un gran polverone è stata rimossa nei giorni successivi.

Anche i giornali italiani hanno dato corda alla cosa con la tipica usanza italiana dei gran titoloni scandalistici e dal contenuto dell’articolo impreciso se non errato o completamente fuorviato, nulla di nuovo insomma per noi lettori italiani. Le perle che Repubblica ci fornisce (e che nessuno sa da dove lei stessa prenda) dimostrano l'incompetenza di certe persone.

Nell’articolo di Repubblica addirittura il sedicente esperto di tecnologie che ha scritto l’articolo ha consigliato un antivirus gratuito, ClamXav, che potrei anche consigliarvi di installare, così che possiate andare sulla pagina principale del programma e leggere che “Today, the number of viruses actively attacking OS X users is…NONE! However, this doesn’t mean we should get complacent about checking incoming email attachments or web downloads, for two reasons. Firstly, there’s no guarantee that we Mac users will continue to enjoy the status quo, but more importantly, the majority of the computing world use machines running MS Windows, for which an enormous quantity of viruses exist, so we must be vigilant in checking the files we pass on to our friends and colleagues etc.”

Insomma anche gli esperti di virus vi dicono di installare il loro programma solo per salvaguardare i vostri amici con Windows. Insomma, potete proprio dimenticarvi che cosa sia un virus finchè userete un Mac! Qui uno spot che Apple mise sul suo sito...





Per chi viene dal mondo Windows, può sembrare davvero strano non ricevere avvisi di sicurezza o riguardanti virus e aggiornamenti di protezione da virus. Il motivo è semplice: Mac, basato su sistema UNIX, è molto più sicuro e resistente agli attacchi di malware e virus, così da non richiedere nessun tipo di protezione, se non un firewall presente nel sistema operativo e un po’ di attenzione da parte degli utenti.

Ogni volta che un programma va a scrivere nelle librerie o a modificare aspetti del sistema operativo vi verrà chiesta la password del sistema, non vi spaventate quando uscirà la maschera ma semplicemente date l’autorizzazione al programma che eseguite. Ovviamente il sistema operativo non è così rompiscatole come succede in Windows (vedi il seguente spot Apple).






E’ così sicuro il vostro sistema da far dire a Apple che non esistono virus per Mac e solo a fine 2006 è stato trovato il primo “virus” per Mac, tra virgolette perchè non essendo a diffusione automatica (bisognava accettarlo via chat e poi aprirlo), è difficile paragonarlo ai veri e propri virus a cui si era abituati su Windows. Quindi, neo utenti Mac, dormite pure sogni tranquilli!

venerdì 20 febbraio 2009

CVD: Apple rende tutto più semplice

A riprova che Microsoft, pur combattendo Apple, alla fine usa i suoi prodotti, vi riporto delle singolari (chiamiamole pure così, anche se stento a crederlo) coincidenze.



1. Guardate chi si nasconde sulla scrivania del palco, dietro la scritta Microsoft... Proprio un bel MacBook Pro!! Oltretutto non è chiaro se Ballmer stesse utilizzando PowerPoint (made by Microsoft) o Keynote (made by Apple) per presentare le slide..!! Certo che se per pubblicizzare prodotti Microsoft sostenendo che sono i migliori in assoluto, ci si basa su prodotti made in Cupertino (principale concorrente), c’è da chiedersi se ci prendano per i fondelli o se sia veramente così..!! Io sono per la prima! :p

















2. Altro signore che, durante la dimostrazione dei prodotti Microsoft, ricorre ai prodotti Apple... Embè! C’è da capire perché queste persone ricorrano ai portatili di Apple!! Perché? Guardate il punto 3...!!





















3.
La macchina che meglio di tutte fa girare Windows Vista risulta proprio essere made in Cupertino!! Ahhh!! Ecco perché quei signori usano dei MacBook Pro!! I migliori risultati dei test eseguiti su Vista sono stati ottenuti solo quando Vista girava su un portatile Apple! PCWorld stessa ha commentato “Not a Dell, not a Toshiba, not even an Alienware.






















4.
PC Magazine: “Leopard è il miglior OS mai creato”. Viva la sincerità!! Altra affermazione che fa riflettere, dal momento che a dirlo è una rivista che pubblicizza e si occupa di soluzioni Microsoft! L’articolo termina col seguente invito: “Se siete in procinto di acquistare un nuovo computer, è ora di prendere seriamente in considerazione un Mac, specialmente adesso che tutti i Mac possono supportare anche Windows insieme a Mac OS X grazie all’integrazione di BootCamp che vi permette di installare Leopard e Windows in partizioni separate. Ancora meglio, software di terze parti come Parallels o VMWare vi permettono di far girare programmi Windows in una finestra del Desktop di OS X”.











5.
Cinque anni di lavoro e questo è il meglio che Microsoft ha saputo fare?” Questa è davvero una splendida domanda, anche piuttosto imbarazzante... Peccato che la risposta sia così drammatica..! PCWorld bolla Vista come il più grande fiasco del 2007. Speriamo che Microsoft si riprenda con Windows 7..!!









6. Walt Mossberg, scrittore del Wall Street Journal, mette in luce la superiorità di Leopard rispetto a Vista. Afferma: “Ho messo a confronto un Macbook Pro con Leopard preinstallato e un Sony Vaio con Vista preinstallato, ma nonostante avessi rimosso tutto il software inutile dal laptop della Sony, Vista rimaneva drasticamente più lento a caricare rispetto a Leopard.” In soli 38 secondi il MacBook era avviato, connesso alla rete wireless e pronto all’uso. Vista?? Beh lui un po’ di più... Un bel po’ di più..!! Ciò che il MacBook ha fatto in 38 secondi il Vaio l’ha portato a termine in 2 minuti!! E Mossberg sottolinea che Leopard è solo una evoluzione di Mac OS X, non come Vista che doveva essere una rivoluzione!!






Certo che si potrebbe proseguire... Ma perché infierire?? Tutto questo sta a dimostrare che quello che raccontano i Mac user convinti della loro scelta, ci metto la faccia, me in primis, è vero... Le soluzioni Apple sono migliori di quelle proposte da Microsoft! Sarà un caso?? Io credo proprio di no... Perché lo dice qualcuno? No, lo dicono i fatti.


Ovviamente non si stabilisce chi è stupido e chi no solo per il sistema opertivo che usa... Semplicemente, alla luce dei fatti, appoggiarsi a scelte di stampo Apple, tuttora, rende la vita davanti al computer meno caotica rispetto alla scelta di soluzioni Microsoft.